Yarn Types Explained: Wool, Cotton, Mohair, Silk, Angora & More

Tipi di filato: lana, cotone, mohair, seta, angora e altro

Scegliere il filato giusto è un passo fondamentale in ogni progetto di maglia o uncinetto. Le fibre variano per calore, elasticità, lucentezza e manutenzione. In questa guida approfondiremo i tipi di filato più popolari, scoprendo dove vengono prodotti, le loro caratteristiche principali e per quali capi sono ideali.


1. Lana (Wool)

Cos'è: una fibra naturale ottenuta dal vello delle pecore.
Paesi produttori: Australia, Nuova Zelanda, Sud America, Regno Unito, Italia.

Tipi comuni: merino, shetland, corriedale.

Caratteristiche:

  • Calda e traspirante

  • Elastica e resistente alla deformazione

  • Assorbe l’umidità

  • Disponibile in versione trattata (superwash) o naturale

La lana merino è particolarmente morbida, adatta anche ai neonati e a chi ha la pelle sensibile.

Ideale per: maglioni, calzini, sciarpe, cappelli, plaid.

Consiglio: per capi lavabili in lavatrice, scegli la lana superwash.


2. Cotone (Cotton)

Cos'è: fibra vegetale ricavata dai semi della pianta del cotone.
Principali produttori: India, Cina, Egitto, USA, Turchia, Uzbekistan.

Caratteristiche:

  • Fresco e assorbente

  • Poco elastico

  • Mostra bene i punti

  • Disponibile in versione mercerizzata (lucida) o morbida

Il cotone egiziano e il Pima sono noti per la loro qualità e morbidezza.

Ideale per: abbigliamento estivo, articoli per neonati, borse, strofinacci.

Consiglio: il cotone mercerizzato è perfetto per lavorazioni a maglia con effetto lucido; quello più morbido è eccellente per l’uncinetto.


3. Mohair

Cos'è: fibra animale pregiata ottenuta dalla capra d’Angora.
Paesi produttori: Sudafrica (50% della produzione mondiale), Turchia, Argentina, USA.

Caratteristiche:

  • Leggero e soffice

  • Ha un leggero alone (effetto fluffy)

  • Molto caldo

  • Può risultare pungente in purezza

Spesso viene mescolato con seta o lana per aumentare la resistenza e la lucentezza.

Ideale per: scialli, maglie leggere, accessori eleganti.

Consiglio: lavora con ferri grandi per ottenere un effetto arioso e delicato.


4. Alpaca

Cos'è: fibra ottenuta dal vello dell’alpaca, un animale originario delle Ande.
Paesi produttori: Perù, Bolivia, Ecuador.

Caratteristiche:

  • Morbida e setosa

  • Più calda della lana

  • Ipoallergenica (senza lanolina)

  • Può allungarsi se usata pura

Varietà: Baby Alpaca (più morbida), Huacaya (più voluminosa), Suri (liscia e lucente).

Ideale per: sciarpe, maglie invernali, capi pregiati.

Consiglio: lavare a mano e asciugare in piano per mantenere la forma.


5. Seta (Silk)

Cos'è: fibra proteica naturale prodotta dal baco da seta.
Paesi produttori: Cina (leader mondiale), India, Uzbekistan, Brasile, Italia.

Caratteristiche:

  • Liscia e lucente

  • Regola la temperatura: fresca d’estate, calda d’inverno

  • Molto resistente

  • Assorbe bene l’umidità

Spesso miscelata con altre fibre per migliorarne la resa e renderla più facile da lavorare.

Ideale per: capi di lusso, scialli, accessori raffinati.

Consiglio: i filati misti con seta sono più pratici e comunque molto eleganti.


6. Angora

Cos'è: fibra finissima ottenuta dal coniglio d’Angora.
Paesi produttori: Cina (oltre il 90% della produzione mondiale), Francia, Germania, Argentina, Cile.

Caratteristiche:

  • Estremamente soffice e calda

  • Effetto halo molto pronunciato

  • Circa 7 volte più calda della lana

  • Piuttosto fragile, tende a perdere pelo

Nota etica: cerca filati certificati cruelty-free per garantire il benessere degli animali.

Ideale per: cappelli, guanti, maglie morbide e accessori delicati.

Consiglio: lavora con punti semplici e ferri grandi. Lavare a mano con attenzione.


7. Acrilico (Acrylic)

Cos'è: fibra sintetica ottenuta da polimeri acrilici.
Paesi produttori: Cina, Turchia, India, USA, Italia.

Caratteristiche:

  • Economico e resistente

  • Lavabile in lavatrice

  • Leggero

  • Meno traspirante rispetto alle fibre naturali

Ideale per: coperte, giocattoli, progetti per principianti.

Consiglio: ottimo per imparare e sperimentare. Esistono acrilici di qualità molto morbidi e gradevoli al tatto.


8. Filati misti (Blended Yarns)

Le combinazioni di fibre offrono il meglio di ogni mondo. Alcuni esempi:

  • Lana + Nylon — ideale per calze resistenti

  • Mohair + Seta — leggero e brillante

  • Alpaca + Merino — calore e morbidezza

  • Cotone + Acrilico — praticità e delicatezza per neonati

Consiglio: i filati misti sono versatili e adatti a molti tipi di progetti.


Come scegliere il filato giusto

Fatti queste domande:

  • Per chi è il progetto? (pelle sensibile, bambini?)

  • Serve un capo caldo o fresco?

  • Deve essere lavabile in lavatrice?

Sperimenta con le fibre, toccale, prova campioni e lasciati ispirare!

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.